• Home

  • Chi siamo

  • Le finalità

  • La rivista

  • Archivio News

  • Iscriversi

  • Pubblicazioni

  • Immagini

  • E. Celesia

 

 

 

    Le nostre pubblicazioni

    L’Associazione Emanuele Celesia si fa promotrice di pubblicazioni di natura culturale, che hanno il Finalese come principale oggetto di studio. L'Associazione pubblica periodicamente i Quaderni, che si propongono di far conoscere i risultati delle ricerche storiche che su questo territorio vengono compiute. Sono pertanto studi monotematici, agili, di facile lettura, anche grazie al grande formato che è stato scelto.

    L'Associazione si propone poi di curare e patrocinare la pubblicazione di Libri, frutto dello studio dei propri associati e di quanti hanno scelto l'Associazione come veicolo per far conoscere i loro scritti. Si tratta di lavori di più ampio respiro, che illustrano e valorizzano il territorio del Finale e la sua trasformazione nel tempo.

    Clicca sull'immagine della pubblicazione per accedere alla pagina di presentazione

     

    I Quaderni

     
         
    Quaderno n. 1
    La Piaggio a Finale
     
    Quaderno n. 2
    Nicolò Cesare Garoni
     
    Quaderno n. 3
    Il terremoto del 1887
     
    Quaderno n. 4
    La Scelta: Finale verso il futuro
     
    Quaderno n. 5
    Il Grattacielo di Finale
    Quaderno n. 6
    Porta Romana
           
    Quaderno n. 7
    Porta Reale
     
    Quaderno n. 8
    Le bombe d'acqua
     
    Quaderno n. 9
    I Catasti di Finalmarina
     
    Quaderno n. 10
    Atti Convegno 2015
     
    Quaderno n. 11
    Testimonianze letterarie su Finale
    Quaderno n. 12
    Porta Testa
       
     
         
    Quaderno n. 13
    I Catasti di Finalborgo

    Quaderno n. 14
    Alfonso II Del Carretto

    Quaderno n. 15
    I Piuma dal Borgo all'Avana

    Quaderno n. 16
    Albo Caduti Finalborgo

    Quaderno n. 17
    Albo Caduti Finalese
    Quaderno n. 18
    Capitano Giuseppe Scotto, "Il Sugo"





    Quaderno n. 19
    Domenico Ganduglia

    Quaderno n. 20
    Castel San Giovanni
    Il mistero svelato

    Quaderno n. 21
    Finalborgo nel 1900

    Quaderno n. 22
    Guadi, passerelle e antiche vie lungo il Pora

    Quaderno n. 23
    Viaggiatori illustri nel Finale del XVII secolo
    Quaderno n. 24
    I caduti finalesi in A.O.
    e II Guerra mondiale

    Copertina








    Quaderno n. 25
    Ebrei a Finale tra Cinquecento e Seicento

    Quaderno n. 26
    La presa di possesso del Marchesato







    I Libri e i Libretti

    peste
     
       
       
    La peste a Finale
     
    Bellum Finariense
     
    Borgo del Finale
     
    Processo Ardorino
     
    Finalpia
     
    Viaggio a Finale
             
    Il Beato Furcherio

    Tracce di fede antica alle Manie

    I Moti del 1848 a Finale

    Il delitto di Calice
     
    Orco e il suo Castrum
     
    Il quadro della Madonna del Rosario
               
    I 5 volti di Marina
     
    Chiese di Gorra e Olle
     
    Minor Consiglio di Rialto
      La Parrocchia di Gorra  
    La Strada Beretta
       Faide a Varigotti


     

    Popolazione del Finale dal 1500 al 1860

    Emigrazione a  Finale da  fine '700 al 1860

    Streghe Guaritrici e Preti Incantatori

    La bella storia della scultura Aria Marina
    Le grandi manovre del 1908
    Rumpe e Strppa di Finale LIgure 




















    Gli abiti del popolo nel Finale (secoli XVII-XVIII)

    Il presepe, Chiesa dei Neri








Sede

via del Reclusorio 3, Finale Ligure Borgo (Sv)
Presidente Roberta Grossi
Per informazioni: info@assocelesia.it

seguici su Facebook