• Home
  • Chi siamo
  • Le finalità
  • La rivista
  • Archivio News
  • Iscriversi
  • Pubblicazioni
  • Immagini
  • E. Celesia
 

    Le porte del Borgo, Vol. I, Porta Romana

    di Mario Berruti

    CopertinaFinale Ligure possiede un borgo medievale tra i piuÌ€ belli d’Italia, racchiuso entro mura. Vi sono quattro varchi1, o porte, che vi danno accesso, e che storicamente si aprivano verso altrettante direttrici:
    1) Porta Romana: accesso a via Romana e alla valle dell’Aquila verso Feglino;
    2) Porta Reale: accesso alla strada che va alla Marina;
    3) Porta Testa: accesso alla strada che porta a Calice e a quella che va in
    Piemonte, attraverso Calizzano per il Passo del Melogno;
    4) Porta del Becchignolo o della Mezzaluna: accesso al Castel Gavone e da qui
    alla Pianura Padana, attraverso la via realizzata da Gaspare Beretta.
    Scopo di questo studio è analizzare le porte e individuarne la storia, verificando, per ciascuna di esse, le trasformazioni subite nel corso degli oltre ottocento anni di
    storia del Borgo.
    EÌ€ stata una ricerca “complicata”, non scevra da dubbi, ipotesi e contro-ipotesi.
    Difficile assumere posizioni certe, dato che la documentazione consultata, molto spesso, non è in grado di sciogliere i nodi interpretativi che si sono riscontrati.
    EÌ€ stata tuttavia, al contempo, una ricerca affascinante, che mi ha visto coinvolgere alcuni amici, che mi hanno “confortato”, soprattutto in alcuni passaggi non chiari, e con cui non sempre sono stato d’accordo.
    Il risultato di queste ricerche eÌ€ quindi un lavoro “aperto” ad altre, vecchie o nuove, interpretazioni, e per certi versi, esso costituisce una sorta di “provocazione”, che, spero, induca altri a riflettere, a contestare o approvare quanto qui riportato.
    Ho scelto di dividere il lavoro in più Quaderni, uno per ciascuna porta, in modo da non appesantire eccessivamente la lettura, già di per sé piuttosto ... intensa.

Sede

via del Reclusorio 3, Finale Ligure Borgo (Sv)
Presidente Giuseppe Testa
Per informazioni: info@assocelesia.it

seguici su Facebook