Associazione "Emanuele Celesia"

Amici della Biblioteca e del Museo del Finale ODV

  • icon
    Finale Ligure Borgo (SV)

    via del Reclusorio 3

Benvenuto nel sito dell'Associazione culturale Emanuele Celesia

Nel 2016 L'Associazione ha acquisito anche agli Amici del Museo Archeologico del Finale e ha cambiato il proprio nome in "Associazione Emanuele Celesia, Amici della Biblioteca e del Museo del Finale". Finale Ligure cresce e cresce anche l'Associazione, che intende contribuire ad elevare ancor più la qualità degli interventi e l'offerta culturale di Finale. Il programma di manifestazioni, di pubblicazioni e di incontri, in stretto collegamento con la sezione finalese dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri (ente gestore del Museo Archeologico del Finale), è sempre nutrito, segno della vitalità dell'Associazione e del movimento culturale finalese.
Dal 2022 l'Associazione, unitamente alla sezione finalese dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri, gestisce l’Archivio Storico Comunale e le Sezioni Speciali della Biblioteca Mediateca Finalese, un impegno che ha consentito la riapertura dell’Archivio, con il trasferimento negli ampi spazi del Collegio Aycardi, in Via Emanuele Celesia a Finalborgo.

Noi abbiamo conosciuto molti, i quali onoravano con ameno ingegno e dottrina l'età loro più che matura. Fra questi la gratitudine ci sforza nominare il conte Giorgio Gallesio di Finalborgo, autore della Pomona Italiana, la cui recente perdita piangono storia naturale e l'Italia.

Nicolò Cesare Garoni